Le Chalet
Home
Appartamenti
Camere
Servizi
Nei Ditorni
Contatti
Benvenuti a Castellammare di Stabia, porta della Campania.
Da qui si arriva facilmente alle aree archeologiche della grande Pompei, le ville di Stabia, il museo Libero D'orsi, gli scavi di Oplonti ed Ercolano, la valle dei mulini di Gragnano.
La città giace ai piedi del monte Faito. In soli sette minuti di funivia si arriva a 1100 metri sul livello del mare e dai belvedere potrete godere di panorami meravigliosi spaziando dal Vesuvio a Capri.
La centralità della città rispetto alle due costiere, Sorrentina ed Amalfitana, la rende ideale per effettuare escursioni sia via terra che via mare ad incantevoli località come Sorrento, Amalfi, Atrani, Positano, Ravello, Cetara, Vietri sul Mare.
Napoli e Salerno distano solo trenta km di autostrada. Castellammare di Stabia confina con Gragnano, capitale mondiale della pasta e poco distante vi è Agerola, punto di partenza del sentiero degli dei che scende verso Amalfi attraversando una natura incontaminata e dei panorami mozzafiato. La nostra città è la meta ideale per una vacanza indimenticabile!
Napoli, gioiello mediterraneo, offre cultura, storia e gastronomia. Tra le attrazioni spiccano il misterioso Museo Cappella Sansevero, la storica Galleria Borbonica, le antiche Catacombe di San Gennaro, l’avventurosa Napoli Sotterranea, l’artigianale Via San Gregorio Armeno, il ricco Museo Archeologico Nazionale e i sontuosi palazzi Reggia di Caserta e Palazzo Reale. Napoli offre anche esperienze culinarie uniche come lezioni di pizza e tour gastronomici di strada
CLICCA PER SAPERNE DI PIÙ
Sorrento, affacciata sulla Baia di Napoli, è una popolare destinazione turistica situata sulla Penisola Sorrentina. Famosa per le sue scogliere sul mare, offre viste su Napoli, il Vesuvio e l’Isola di Capri. È rinomata per i suoi negozi di ceramica, merletti e intarsi in legno
Pompei, vicino a Napoli, è rinomata per le sue rovine che rivelano la vita della Repubblica romana. Tra le attrazioni, la Casa del Fauno, una grande residenza romana con opere d’arte, tra cui un fauno in bronzo, offre una visione affascinante della vita romana. Pompei è un sito UNESCO e una popolare attrazione turistica in Italia.
Capri, un’isola incantevole nel Mar Tirreno. Un tesoro di bellezze naturali e culturali. Conosciuta per i suoi panorami mozzafiato, le grotte azzurre e per i faraglioni. Capri offre un’esperienza indimenticabile. Oltre alla Grotta Azzurra, le sue attrazioni principali sono: i Giardini di Augusto e la Piazzetta. Non dimenticare di visitare Anacapri, con la sua vista panoramica sull’isola.
Amalfi, sulla costiera campana, è un gioiello di storia e di natura. È nota per la sua architettura e per le spiagge. Da non perdere la Cattedrale di Amalfi, il Museo della carta e il Vallone delle Ferriere. Da visitare Piazza Duomo e Piazza dei Dogi. Amalfi è un sito UNESCO, una destinazione imperdibile.